Qual è la fascia oraria di maggior risparmio energetico?

Picture of Marco Alberti
Marco Alberti
17 luglio, 2025
feature image

Risparmiare sull’energia elettrica non significa solo scegliere il fornitore giusto, ma anche capire quando conviene utilizzare i propri elettrodomestici. La suddivisione della giornata in fasce orarie influisce direttamente sulla bolletta e conoscere la fascia oraria di maggior risparmio energetico può fare la differenza per il tuo portafoglio.

Se ad esempio utilizzi la lavatrice o la lavastoviglie durante le ore serali o nel fine settimana, quando le tariffe sono generalmente più basse, puoi ridurre significativamente gli importi della tua bolletta. Conoscere le diverse fasce orarie e quali garantiscono il massimo risparmio è fondamentale per imparare a fare un uso consapevole dell’energia e risparmiare allo stesso tempo.

Fasce orarie e tariffe energetiche: cosa sapere

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha suddiviso la giornata in tre fasce orarie principali per determinare il costo dell’energia elettrica:

  • Fascia F1 (oraria di punta): comprende le ore di maggior consumo, generalmente tra le 8:00 e le 19:00 dei giorni feriali. È la fascia con il costo dell’energia più alto.
  • Fascia F2 (intermedia): copre gli orari tra le 7:00 e le 8:00 e tra le 19:00 e le 23:00 dal lunedì al venerdì, oltre al sabato dalle 7:00 alle 23:00. Il prezzo dell’energia è medio.
  • Fascia F3 (oraria di fuori punta): include le ore notturne, dalle 23:00 alle 7:00, e l’intera giornata di domenica e nei giorni festivi. È la fascia con il costo dell’energia più basso.

Qual è la fascia oraria più conveniente per il risparmio?

La fascia F3 è sicuramente la più vantaggiosa in termini di costo dell’energia. Questo perché la domanda di elettricità è minore durante le ore notturne e nei giorni festivi, quando la maggior parte delle persone è a casa e non utilizza apparecchiature elettriche pesanti, come quelle industriali, che consumano molta energia. Durante queste ore, le centrali elettriche possono ridurre la loro produzione, abbassando i costi operativi e permettendo ai fornitori di offrire prezzi più bassi ai consumatori. Se hai una tariffa bioraria o multioraria, il risparmio può essere significativo utilizzando elettrodomestici come lavatrici, lavastoviglie e asciugatrici nelle ore di fascia F3, poiché questi apparecchi tendono a consumare molta energia e il loro utilizzo durante le ore a tariffa ridotta può portare a una notevole diminuzione della bolletta elettrica mensile.

Come scegliere la tariffa giusta per massimizzare il risparmio

A seconda delle tue abitudini di consumo, puoi scegliere tra:

  • Tariffa monoraria: il prezzo dell’energia è uguale in qualsiasi momento della giornata. Conveniente per chi utilizza energia in modo uniforme durante il giorno.
  • Tariffa bioraria: distingue due fasce principali (F1 e F23, dove F23 unisce F2 e F3). Adatta per chi consuma più energia la sera e nei weekend.
  • Tariffa multioraria: il prezzo varia in base a tutte e tre le fasce orarie. Ideale per chi può spostare i consumi verso le fasce più economiche.

 

Consigli pratici per risparmiare con le fasce orarie

Per ridurre la bolletta e sfruttare al meglio le fasce orarie di risparmio, ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti a gestire in modo più efficiente il consumo energetico domestico:

  • Sfrutta la fascia F3: programma l'uso di elettrodomestici ad alto consumo energetico, come lavatrici, lavastoviglie e asciugatrici, per funzionare dopo le 23:00 o durante i giorni festivi.
  • Usa prese programmabili: investi in prese intelligenti o programmabili che ti permettono di impostare orari specifici per l'accensione e lo spegnimento degli elettrodomestici. Questo ti consente di sfruttare automaticamente le fasce orarie di minor costo senza dover ricordare di farlo manualmente ogni giorno. Inoltre, queste prese possono aiutarti a evitare il consumo di energia in standby, riducendo ulteriormente la bolletta.
  • Sfrutta gli incentivi per l’energia rinnovabile: informati sugli incentivi disponibili per l'installazione di pannelli solari o altre fonti di energia rinnovabile. Optare per fornitori di energia green non solo può abbassare i costi a lungo termine, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale della tua casa.
  • Verifica la tua tariffa attuale: esamina attentamente il tuo contratto energetico per assicurarti che sia ancora vantaggioso. Se scopri che le condizioni non sono più competitive, prenditi il tempo di confrontare le offerte del mercato libero.

Scegliere la tariffa giusta e ottimizzare i tuoi consumi nelle fasce orarie più convenienti può portarti un risparmio significativo in bolletta. Scopri subito le migliori offerte di energia green per un risparmio intelligente e sostenibile!

 

cta-img

accendi il blu,
vivi green

Scopri quanto puoi risparmiare con il nostro configuratore