<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=438798440102425&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Gas

LO SPAZIO IDEALE DOVE CONOSCERE E APPROFONDIRE I TEMI LEGATI AL MONDO DELL'ENERGIA

Valvola termostatica: cos’è e come funziona?

Le valvole termostatiche sono componenti che, se aggiunte all’impianto di riscaldamento, migliorano il rendimento permettendo così un risparmio di energia, e quindi una diminuzione dei consumi su scala annua puoi approfondire il tema del risparmio nel nostro articolo “Come...

Residenziale, Luce, Gestione utenze, Gas
27 giugno 2019
Il calcolo dei consumi della luce

La bolletta della luce, insieme a quella del gas, è una delle voci di spesa più importanti per una famiglia. Poiché l’energia elettrica è un bene ormai diventato di comune utilizzo, può capitare che venga usato senza troppa attenzione, per poi originare bollette piuttosto...

Residenziale, Luce, Gestione utenze, Gas
13 giugno 2019
Quanto gas consumi e come si calcola?

Vivere in case dotate di tutti i comfort, sia d’estate che d’inverno, è una realtà affatto scontata in passato, resa possibile da tre importanti risorse: l’elettricità, l’acqua e il gas. In particolare, il gas è importante durante la stagione fredda, quando viene usato per...

Gestione utenze, Gas
30 maggio 2019
Tipi di caldaie: le caratteristiche e quali installare

Per il riscaldamento di una casa e dell’acqua sanitaria, la caldaia è l’elemento più importante; per questo, a seconda delle varie esigenze, ne esistono diverse tipologie con differenti caratteristiche.In questo articolo passiamo in rassegna insieme le principali.

Caldaie, Gas
27 febbraio 2019
Imposte sul gas: quali sono, come si calcolano e dove si trovano in bolletta?

Cosa si paga veramente in bolletta? Le componenti fiscali della bolletta del gas.

La bolletta del gas è composta da una serie di voci e diciture spesso poco chiare al cittadino comune. Cosa si paga veramente quando arriva la bolletta del gas? Come si calcolano le imposte sul gas...

Residenziale, Imposte, Gas
02 ottobre 2018
Cambio utenze luce e gas

Come trasferire o attivare le utenze nella nuova casa

Quando si cambia casa, oltre alla fatica del trasloco, bisogna pensare anche al cambio utenze di luce e gas. Non dimenticare che la gestione delle utenze in un trasloco comprende sia la cessazione dei contratti in essere...

Residenziale, Luce, Gestione utenze, Gas
24 gennaio 2018
Allaccio e prima attivazione luce e gas

Installazione del contatore e prima attivazione delle utenze: tutto quello che c’è da sapere.

Stai entrando nella tua nuova casa e non c’è un contratto attivo per energia e riscaldamento? Molto probabilmente devi verificare se va installato un contatore, o procedere a una prima...

Residenziale, Luce, Gestione utenze, Gas
08 gennaio 2018